A Palazzo Mirto testimonianze dell’interesse per l’arte e la cultura cinesi
Questo palazzo, che ha vissuto epoche diverse, Palazzo Mirto, sottolinea ancora la sua grandezza ed eleganza. Dalle ricche esposizioni, ho scoperto che gli italiani erano interessati alla Cina già molti anni fa. Attratti soprattutto dalle sete, dalle porcellane e da oggetti fatti mano ma anche da tutto ciò che esprime gusti di vita dei cinesi, degli asiatici, anche espressi sotto forma di storie, di spettacoli. Queste opere riflettono la storia culturale della Cina e dell’Italia e l’interazione umana ha una lunga storia. Ecco alcuni riferimenti fotografici.
Testo e foto Lei Nì
YOU MAY LIKE
-
Un rumor de sangre. Poemas, canciones, conferencias y entrevistas de Federico García Lorca
-
Palerme et Montpellier officialisent leur jumelage
-
Presentato il libro “Villa Niscemi”
-
Flotta Amat. Cinquantuno bus di ultima generazione al servizio della città
-
Iniziative per la valorizzazione del quartiere San Lorenzo
-
I porti siciliani al Miami Seatrade Cruise Global. Pasqualino Monti decolla l’offerta siciliana
-
An Australian photographer in Palermo
-
Integration: a course to improve the staff of the municipality
-
Restyling for Cantieri Culturali alla Zisa
-
Il sindaco Orlando al Parlamento mondiale dei sindaci
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.