A Palazzo Mirto testimonianze dell’interesse per l’arte e la cultura cinesi
Questo palazzo, che ha vissuto epoche diverse, Palazzo Mirto, sottolinea ancora la sua grandezza ed eleganza. Dalle ricche esposizioni, ho scoperto che gli italiani erano interessati alla Cina già molti anni fa. Attratti soprattutto dalle sete, dalle porcellane e da oggetti fatti mano ma anche da tutto ciò che esprime gusti di vita dei cinesi, degli asiatici, anche espressi sotto forma di storie, di spettacoli. Queste opere riflettono la storia culturale della Cina e dell’Italia e l’interazione umana ha una lunga storia. Ecco alcuni riferimenti fotografici.
Testo e foto Lei Nì
YOU MAY LIKE
-
Orlando meets MPs from the Netherlands
-
“Life Sciences and Biomedical Technologies” conference on the health of Mediterranean countries on October 5 and 6 in Palermo
-
Emma Dante’s award in Edinburgh
-
Cultural cooperation with Düsseldorf
-
The Conservatory of Palermo celebrates 400 years
-
Arabic Norman hitinerary for WHC
-
Photo contest “Genio di Palermo: memory, faces and places”.
-
Real Fonderia, in mostra pitture di Stefano Zangara
-
关系西西里中国
-
Expo Blue Sea Land at its 6th edition
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.