A Palazzo Mirto testimonianze dell’interesse per l’arte e la cultura cinesi
Questo palazzo, che ha vissuto epoche diverse, Palazzo Mirto, sottolinea ancora la sua grandezza ed eleganza. Dalle ricche esposizioni, ho scoperto che gli italiani erano interessati alla Cina già molti anni fa. Attratti soprattutto dalle sete, dalle porcellane e da oggetti fatti mano ma anche da tutto ciò che esprime gusti di vita dei cinesi, degli asiatici, anche espressi sotto forma di storie, di spettacoli. Queste opere riflettono la storia culturale della Cina e dell’Italia e l’interazione umana ha una lunga storia. Ecco alcuni riferimenti fotografici.
Testo e foto Lei Nì
YOU MAY LIKE
-
In Sicily the very important meeting of Google
-
Carta Euro-Mediterranea convegno a Palazzo delle Aquile
-
Embajador de Colombia Betancur a Palermo
-
Ein Friseur von Palermo gewinnt internationale Auszeichnung in Frankfurt. Giorgio Parrivecchio.
-
Palermo ridisegna il suo rapporto con il mare
-
Un fotografo Palermitano in Australia
-
Un’artista olandese a Palermo
-
Mayor Orlando met the Ambassador of UK in Italy
-
“Scienze della Vita e Tecnologie Biomediche” convegno sulla salute dei Paesi del Mediterraneo il 5 e 6 ottobre a Palermo
-
Leoluca Orlando à La Sorbonne, conferénce su “Citoyens et Migrants”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.