“1492” opera lirica di Marco Betta e Davide Camarrone sulla cacciata degli Ebrei
Sarà presentata giovedì 11 gennaio alle 17,30 nell’Aula Damiani Almeyda dell’Archivio Comunale, in via Maqueda 157, l’opera lirica “1942” sulla cacciata degli Ebrei di Sicilia.
L’opera, scritta da Davide Camarrone e musicata da Marco Betta, si ispira al racconto popolare sulla tragedia vissuta dagli Ebrei di Sicilia con la cacciata dal Regno di Spagna e ripropone drammi dimenticati ma che ritornano oggi per altre popolazioni costrette a lasciare la loro terra.
Interverranno gli autori, la responsabile dell’Archivio storico Eliana Calandra e i docenti Dario Oliveri e Rita Calabrese.
Brani dell’opera saranno letti dagli attori Stefania Galatolo e Giuseppe Montaperto
YOU MAY LIKE
-
Palermo laboratory of dialogue between the cultures
-
Two meetings to talk about Europe on 5th July in Palermo
-
La Favorita
-
Teatro Massimo. Celebrations for 120 years
-
Treasure in East Sicily
-
Voli diretti per Malaga e Corfù
-
One night at the end of summer
-
Integration: a course to improve the staff of the municipality
-
Guillaume Tell in francese al Teatro Massimo
-
Natalino Geraci
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.