“1492” opera lirica di Marco Betta e Davide Camarrone sulla cacciata degli Ebrei
Sarà presentata giovedì 11 gennaio alle 17,30 nell’Aula Damiani Almeyda dell’Archivio Comunale, in via Maqueda 157, l’opera lirica “1942” sulla cacciata degli Ebrei di Sicilia.
L’opera, scritta da Davide Camarrone e musicata da Marco Betta, si ispira al racconto popolare sulla tragedia vissuta dagli Ebrei di Sicilia con la cacciata dal Regno di Spagna e ripropone drammi dimenticati ma che ritornano oggi per altre popolazioni costrette a lasciare la loro terra.
Interverranno gli autori, la responsabile dell’Archivio storico Eliana Calandra e i docenti Dario Oliveri e Rita Calabrese.
Brani dell’opera saranno letti dagli attori Stefania Galatolo e Giuseppe Montaperto
YOU MAY LIKE
-
Día del libro y del idioma español: Cervantes, toda poesía
-
Itinerarium Rosaliae, worship culture and nature
-
Reperimento di Tutori per minori stranieri non accompagnati
-
“Ghana. Tasting Africa” un forum internazionale tra la Sicilia e il Ghana
-
Marjolein Wortmann un’artista olandese a Palermo
-
Presentato il documentario “Ospitare la mobilità. La rivoluzione della Carta di Palermo”
-
Progetti per un porto hub in Sicilia
-
Al via la quarta edizione del Festival delle Letterature Migranti.
-
Start relations between Ghana and Sicily
-
“Il caso Ciancio”. In un libro di Enzo Basso la storia di un imprenditore che passa dai reali inglesi alle accuse della magistratura
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.